Page 55 - t_it
P. 55




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



                N. di manager di organizzazioni VET     2
                coinvolti
                N. totale di intervistati               7
                Profilo degli intervistati              Gli  intervistati  sono  insegnanti  e  manager
                                                        dell'ambito VET con un'esperienza compresa tra
                                                        15  e  20  anni.  I  docenti  insegnano  materie  quali
                                                        turismo, arte e amministrazione. I centri VET a cui
                                                        appartengono  sono  istituzioni  molto  importanti
                                                        nella provincia di Huelva.
                Metodologia adottata                    interviste individuali in presenza; questionario
                                                        online
                                                PRINCIPALI RISULTATI
                Stando alle risposte di 6 dei 7 professionisti intervistati, nelle loro organizzazioni VET sono state
                implementate  iniziative  per  migliorare  gli  approcci,  gli  strumenti  e  le  competenze  digitali
                nell'insegnamento.  Una  delle  iniziative  chiave  è  stata  l’integrazione  dei  programmi  di
                formazione sulle competenze digitali sia per il personale docente che per gli studenti. Questi
                programmi includono workshop, corsi online (MOOC), seminari e sessioni pratiche progettati
                per migliorare l'alfabetizzazione digitale. L'obiettivo principale di questa iniziativa è preparare
                gli  studenti  alle  mutevoli  richieste  del  mercato  del  lavoro  e  fornire  loro  le  competenze
                necessarie per avere successo nell'era digitale.
                Tutti gli intervistati dichiarano di essere disposti a sperimentare altre iniziative e a utilizzare
                strumenti innovativi, compresi quelli prodotti attraverso il progetto MET-VET.


                                         RICERCA CONDOTTA IN GERMANIA
                                              CONTESTO E METODOLOGIA
                N. di insegnanti/formatori VET  6
                coinvolti
                N. di manager di              2
                organizzazioni VET coinvolti
                N. totale di intervistati     8
                Profilo degli intervistati    Gli  intervistati  rappresentano  sei  formatori  VET  e  due
                                              manager  di  enti  VET  con  un'esperienza  diversificata
                                              nell'istruzione e formazione professionale (alcuni di loro con
                                              più di 20 anni di esperienza, altri con solo pochi anni) e che
                                              lavorano  in  due  diversi  istituti  VET  a  Cham,  in Germania. I
                                              formatori  VET  insegnano  varie  materie:  etica,  competenze
                                              trasversali, imprenditorialità, ecc.
                Metodologia adottata          Questionario online
                                               PRINCIPALI RISULTATI
                Secondo gli intervistati, non sono state implementate molte iniziative per migliorare approcci
                e strumenti riguardanti l’insegnamento, la motivazione, l’orientamento – metà dei
                partecipanti ha risposto che non esistevano iniziative di questo tipo, a differenza dell’altra
                metà che ne ha confermato l’esistenza. Le iniziative implementate sono state ritenute di
                successo da tutti e quattro i partecipanti che le hanno sperimentate e hanno riguardato corsi
                di aggiornamento e formazione, lezioni sul tema della motivazione, progetti internazionali su
                                                                                                        55
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60