Page 54 - t_it
P. 54




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



               3.3  Esperienze dal campo: panoramica degli strumenti di successo di
                     insegnamento, motivazione, orientamento e sensibilizzazione
                     sperimentati dalle organizzazioni VET dei Paesi delle organizzazioni
                     partner


               Nell’ambito della ricerca sul campo, ciascun partner del progetto MET-VET ha condotto un indagine
               nel proprio contesto locale (si vedano i paragrafi 1.3 e 2.4 di questa Guida) interagendo con almeno 6
               professionisti VET. Alle 56 persone intervistate è stato chiesto anche del successo degli strumenti di
               insegnamento,  motivazione,  orientamento  e  sensibilizzazione  sperimentati  nei  loro  centri  di
               formazione professionale.
               Di seguito i risultati per Paese.

                                          RICERCA CONDOTTA IN POLONIA
                                              CONTESTO E METODOLOGIA
                N. di insegnanti/formatori VET  5
                coinvolti
                N. di manager di              5
                organizzazioni VET coinvolti
                N. totale di intervistati     10
                Profilo degli intervistati    Tutti gli intervistati provengono dalla regione di
                                              Podkarpackie . I formatori VET provengono da due scuole
                                              VET situate a Ropczyce e Rzeszów.
                                              L'esperienza dei formatori varia dai 5 fino ai 20 anni di
                                              esperienza nella formazione.
                                              I manager provengono da organizzazioni VET che sono
                                              membri della Camera di Commercio e dell'Industria di
                                              Rzeszów (1) e del Cluster IT (4) che operano a Rzeszów e
                                              nella regione di Podkarpackie .
                Metodologia adottata          Incontri individuali e di gruppo in presenza; questionario
                                              online
                                                PRINCIPALI RISULTATI
                Secondo  tutti  gli  intervistati,  le  iniziative  che  migliorano  gli  approcci,  gli  strumenti  e  le
                competenze  digitali  nell’insegnamento  vengono  implementate  costantemente.  Le  iniziative
                menzionate dagli intervistati sono ad esempio: incremento delle competenze digitali attraverso
                workshop dedicati a vari gruppi, hackathon, partecipazione a progetti innovativi (inclusi quelli
                Erasmus+), partecipazione allo sviluppo di strumenti digitali ed educativi come materiali digitali,
                tra cui moduli online, quiz, esercizi , elementi di gamification, ecc.
                Tutti gli intervistati hanno dichiarato di essere aperti a sperimentare altre iniziative e di essere
                interessati ad adottare e integrare i prodotti di MET-VET nei propri centri.

                                          RICERCA CONDOTTA IN SPAGNA
                                              CONTESTO E METODOLOGIA
                N. di insegnanti/formatori VET coinvolti   5
                                                                                                        54
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59