Page 60 - t_it
P. 60
MET-VET – Metacognition for
Environmental Thinking in VET
Project number:
2021-2-PL01-KA220-VET-000050783
PARTE D - Coinvolgere e supportare gli studenti in una
strategia digitale incentrata sull'ambiente
4.1 L’importanza di coinvolgere gli studenti in strategie digitali
focalizzate sull’ambiente per favorire e promuovere la transizione
green
La transizione green è fondamentale per affrontare le questioni urgenti del cambiamento climatico,
della perdita di biodiversità e del degrado ambientale. Coinvolgere gli studenti in strategie incentrate
sull’ambiente non è solo vantaggioso per promuovere la transizione green, ma è anche essenziale per
stimolare la crescita di una generazione informata, proattiva e impegnata nella sostenibilità.
Coinvolgere gli studenti in strategie digitali orientate all’ambiente è fondamentale per portare avanti
la transizione green (Persson Thunqvist , Gustavsson e Halvarsson Lundkvist, 2023). Il coinvolgimento
attivo degli studenti e il loro senso di connessione con l’impegno educativo contribuiscono in modo
significativo all’assimilazione e alla metabolizzazione della conoscenza. Le tecnologie digitali offrono
strade per migliorare il coinvolgimento attraverso esperienze di apprendimento interattive, su misura
e dinamiche. Gli ambienti di apprendimento digitale rappresentano un terreno fertile per la
sperimentazione, in cui innovazioni come sensori, analisi dei dati e strumenti di apprendimento
personalizzati possono svolgere un ruolo fondamentale nel mantenere il coinvolgimento degli
studenti. Il monitoraggio delle interazioni degli studenti, dei tassi di partecipazione e dei livelli di
attenzione attraverso strumenti digitali potrebbe consentire la misurazione del coinvolgimento degli
allievi. Integrando elementi come gamification, contenuti interattivi e percorsi di apprendimento
adattivi, gli insegnanti possono creare ambienti digitali avvincenti e contribuire a favorire e
promuovere la transizione green.
Il documento “Digital Education Outlook 2021” dell’OCSE sottolinea l’importanza delle tecnologie
digitali nel migliorare il coinvolgimento degli studenti e i risultati dell’apprendimento (OCSE, 2021).
Se ci concentriamo sugli studenti VET, l’importanza di coinvolgerli nelle strategie ambientali è ancora
maggiore. Innanzitutto, sono formati per lavorare in settori e industrie specifici che hanno un impatto
ambientale significativo e renderli consapevoli delle questioni di sostenibilità includendo competenze
ambientali nei curricula può avere un’influenza diretta sull’implementazione di pratiche sostenibili nei
loro settori lavorativi. Inoltre, al giorno d’oggi in quasi tutti i settori lavorativi sono richieste
competenze legate alla sostenibilità, quindi i programmi VET dovrebbero incorporare competenze
green per garantire di offrire ai propri studenti una preparazione adeguata per operare in un mercato
del lavoro che sta cambiando anche per affrontare le sfide green.
Gli studenti VET spesso perseguono carriere in settori (ad esempio: manifatturiero, edile,
automobilistico) in cui le pratiche sostenibili possono ridurre significativamente l'impronta ambientale,
quindi formarli rispetto a metodi e tecnologie green è fondamentale per promuovere la sostenibilità
in questi settori.
60
Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.