Page 61 - t_it
P. 61
MET-VET – Metacognition for
Environmental Thinking in VET
Project number:
2021-2-PL01-KA220-VET-000050783
Coinvolgere gli studenti in strategie focalizzate sull’ambiente migliora la loro comprensione dei sistemi
ecologici, degli impatti delle attività umane sull’ambiente e dell’importanza delle pratiche sostenibili.
L’istruzione gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di questa consapevolezza. L’educazione
ambientale incoraggia gli studenti a pensare in modo critico a questioni complesse, ad analizzare
prospettive diverse e a sviluppare soluzioni alle sfide ambientali. Ciò è fondamentale per l’innovazione
e l’attuazione di pratiche sostenibili.
Coinvolgendo gli studenti in progetti e iniziative ambientali, essi diventano cittadini più impegnati,
comprendendo il loro ruolo nel contribuire alla comunità e al pianeta.
Questo senso di responsabilità è fondamentale per promuovere la gestione ambientale a lungo
termine.
Le strategie efficaci per coinvolgere gli studenti sono:
➢ Project-Based Learning (PBL), che coinvolge gli studenti in progetti del mondo reale che
richiedono loro di indagare e rispondere a domande, sfide o problemi complessi. Il PBL
ambientale può spaziare da progetti di conservazione locale allo sviluppo di piani di
sostenibilità per le scuole.
➢ Service Learning, che integra il servizio alla comunità con l'istruzione e la riflessione per
arricchire l'esperienza di apprendimento, insegnare la responsabilità civica e rafforzare le
comunità. L’apprendimento dei servizi ambientali può coinvolgere attività come il ripristino
degli habitat, programmi di riciclaggio e progetti di risparmio energetico
➢ Educazione all'aperto ed esperienziale, che fornisce agli studenti esperienze dirette nella
natura, favorendo una connessione più profonda con l'ambiente e la comprensione dei principi
ecologici. L’educazione esperienziale enfatizza l’apprendimento attraverso l’esperienza diretta
e la riflessione.
Nel caso degli studenti VET, inoltre, i partenariati tra erogatori di formazione e industrie green
potrebbero essere vantaggiosi per entrambi per promuovere la sostenibilità e sostenere l’inclusione
della futura forza lavoro in un mercato del lavoro in evoluzione. La collaborazione con industrie leader
nella sostenibilità può offrire agli studenti VET opportunità di tirocinio, apprendistato e formazione
pratica nei lavori green.
4.2 I prodotti e gli strumenti sviluppati attraverso il progetto MET-VET
e come possono supportare una strategia digitale incentrata
sull'ambiente
L’obiettivo del progetto MET-VET è supportare il processo di ‘greening’ e i più ampi traguardi e obiettivi
ambientali e di sostenibilità europei sviluppando una serie innovativa di strumenti che supportano la
consapevolezza ambientale attraverso una più ampia conoscenza e abilità metacognitiva tra gli
studenti VET e i loro docenti, per supportare il ruolo dei centri VET come educatori estremamente
rilevanti nel processo europeo di un cambiamento digitale e ambientale.
61
Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.