Page 64 - t_it
P. 64




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



                            BIBLIOTECA DI STORIE DIGITALI RIFLESSIVE E LA GUIDA ALLA CREAZIONE
                                                 (Risultato 3 del progetto)
                La Biblioteca di storie Digitali Riflessive VET crea una metodologia interattiva e altamente innovativa
                per coinvolgere gli studenti VET nella riflessione sul proprio approccio ambientale, offrendo allo
                stesso tempo l'opportunità ad altri studenti VET di tutta Europa di imparare dalle esperienze e
                riflessioni degli altri.
                Questo  strumento  digitale  comprende  un  portfolio  di  apprendimento  e  sviluppo  metacognitivo
                ambientale semplice e online, basato sul “Quadro delle competenze per la metacognizione per il
                pensiero ambientale nel settore VET” (Risultato del progetto 1) per ogni singolo utente registrato
                sulla  piattaforma.  Ciò  consente  agli  utenti  di  accedere,  registrare  i  propri  progressi,  il  proprio
                sviluppo professionale e personale in ciascuna delle aree del quadro di competenze, identificare i
                principali risultati dell'apprendimento e le competenze di approccio ambientale acquisite e mappare
                il proprio percorso dall'inizio del percorso VET fino al suo completamento.
                Il  Portfolio  è  legato  al  Quadro  delle  competenze  ed  è  centralizzato  e  collegato  alla  Biblioteca
                Riflessiva, ovvero uno strumento digitale innovativo attraverso il quale gli studenti VET possono
                creare la propria storia digitale immersiva sulla loro crescita e sviluppo personale e professionale,
                basata sul Quadro delle Competenze.
                Ognuna di queste storie digitali viene archiviata nella biblioteca e condivisa con altri utenti, per
                incoraggiare uno scambio di esperienze tra pari in modo interattivo.
                La  Biblioteca  fornisce  inoltre  una  serie  di  strumenti  e  una  specifica  Guida  alla  Creazione,  che
                supporta gli studenti VET nello sviluppo di una storia digitale riflessiva basata sui cambiamenti e
                sugli sviluppi del loro approccio, delle loro azioni e della loro consapevolezza ambientale.
                Accedendo allo strumento, gli utenti sono in grado di visualizzare le storie digitali riflessive di altri
                utenti, che sono tutte taggate e classificate in base alle competenze quadro raggiunte e/o a cui
                mirano, allo specifico settore VET in cui si trova l'utente, al contesto locale, regionale e nazionale e
                gli obiettivi europei in materia di ambiente e sostenibilità a cui contribuiscono le competenze.
                La Biblioteca Digitale ha anche una funzione di tipo 'forum', attraverso la quale gli utenti possono
                confrontare esperienze con altri e rafforzare la dimensione transnazionale attraverso l'uso dello
                scambio tra pari.
                La Biblioteca di Storie Digitali Riflessive è uno strumento utile:
                    -   per gli studenti VET, poiché li supporta nel tracciare, mappare, monitorare e convalidare i
                        propri  progressi  nell'acquisizione  delle  abilità  e  competenze  fondamentali  relative  al
                        pensiero  metacognitivo  e  ambientale,  incoraggiando  l'autonomia  e  l'azione  positiva.  Lo
                        strumento contribuisce inoltre a migliorare le competenze ICT e digitali degli studenti.
                    -   Per i formatori VET, poiché li supportandoli nel: promuovere negli studenti la capacità di
                        convalidare  il  proprio  apprendimento  autodiretto;  stimolare  le  competenze  green  e
                        metacognitive,  le  capacità  di  narrazione,  le  capacità  di  riflessione,  le  abilità  legate
                        all’ambiente quando si opera nel settore VET



               Da quanto detto, è chiaro che i prodotti e gli strumenti sviluppati attraverso il progetto MET-VET
               soddisfano le esigenze dei gruppi target (studenti VET, operatori VET, centri VET) nella transizione
               green  e  digitale,  sostenendo  una  strategia  digitale  incentrata  sull’ambiente.  Il  Quadro  delle
               Competenze fornisce un punto di riferimento affinché tutti gli attori del settore VET siano in grado di

                                                                                                        64
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69