Page 63 - t_it
P. 63
MET-VET – Metacognition for
Environmental Thinking in VET
Project number:
2021-2-PL01-KA220-VET-000050783
MOOC “METACOGNIZIONE PER UN APPROCCIO AMBIENTALE ALL’AMBITO VET” PER I DISCENTI
E I FACILITATORI”
(Risultato 2 del progetto)
Il risultato del progetto comprende due grandi corsi online aperti e separati, ma intrecciati: uno per
i formatori VET e l'altro per gli studenti VET.
Le differenze nei MOOC sono le prospettive fornite a ciascuno dei diversi utenti finali, nonostante
siano basati sulle stesse aree tematiche generali.
I MOOC, infatti, seguono la struttura del quadro delle Competenze Per La Metacognizione per il
pensiero ambientale nel settore VET (Risultato 1 del progetto), combinando così competenze
metacognitive e competenze ambientali del GreenComp . Ogni MOOC comprende sette moduli che
corrispondono alle competenze elencate nel Quadro delle Competenze. La struttura in moduli
garantisce flessibilità, consentendo agli utenti di concentrarsi sui moduli di maggior interesse e
rilevanza.
Ogni modulo contiene quattro sezioni – Consapevolezza, Azione, Approccio, Cambiamento di
comportamento – che hanno lo scopo di aiutare gli utenti a riflettere sui propri atteggiamenti e
approcci nel contesto della protezione ambientale e a modificare il proprio comportamento e le
pratiche quotidiane.
Il contenuto del MOOC consente agli utenti di progredire attraverso le fasi delle competenze MET-
VET mediante un corso online coinvolgente e interattivo che fornisce una varietà di metodologie di
apprendimento per ciascun modulo per garantire che sia accessibile a tutti gli stili di apprendimento.
Per facilitare l'esperienza di apprendimento e renderla coinvolgente per gli utenti, i moduli offrono
esempi e scenari pratici e reali e i contenuti sono supportati da immagini, tabelle e infografiche.
Ogni Modulo contiene test di autovalutazione pre e post corso, ed esercizi interattivi per testare le
conoscenze acquisite (vero o falso, scelta multipla, esercizi di autoriflessione, ecc.) e fornisce
collegamenti a ulteriori risorse e informazioni per incoraggiare lo studio autonomo e apprendimento
futuro.
Il MOOC per formatori VET contiene materiali aggiuntivi, istruzioni, suggerimenti e raccomandazioni
su come promuovere il pensiero green tra gli studenti utilizzando il MOOC e su come valutare i loro
progressi.
Grazie al MOOC:
- Gli studenti VET possono trarre vantaggio da un nuovo approccio all'applicazione delle competenze
metacognitive che fanno già parte del loro percorso di apprendimento professionale e che senza
dubbio costituiranno un aspetto sempre più importante dell'offerta formativa VET e di tutta l'offerta
educativa in futuro
- I formatori VET possono integrare nelle loro pratiche di insegnamento competenze metacognitive
e ambientali specificamente adattate alla propria area di competenza e alla materia insegnata e, in
questo modo, possono essere in grado di supportare e guidare attivamente le abilità metacognitive
ambientali e di sostenibilità degli studenti VET e le attività riflessive all'interno del loro settore
professionale.
In conclusione, i MOOC contribuiscono a instaurare una visione e una mentalità di più ampio respiro
che includono il pensiero ambientale, sia tra gli studenti che tra i formatori.
63
Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.