Page 41 - t_it
P. 41
MET-VET – Metacognition for
Environmental Thinking in VET
Project number:
2021-2-PL01-KA220-VET-000050783
tra le pratiche educative attuali e le esigenze future, un cardine nella transizione verso le
tecnologie green e digitali. Attraverso la formazione metacognitiva, ci si aspetta che gli studenti
VET sviluppino nuovi modi di pensare e di vivere in linea con una mentalità green,
promuovendo la consapevolezza e la responsabilità ambientale. Durante il percorso di studi per
diventare insegnante/formatore, solo uno degli intervistati ha frequentato corsi di formazione
incentrati sullo sviluppo delle competenze green, mentre i restanti sei no. Dei cinque formatori,
quattro hanno dichiarato di aver frequentato corsi online facoltativi e di autoapprendimento
nel corso della loro carriera per acquisire/aggiornare le proprie competenze green. Gli altri non
hanno frequentato alcuna formazione. I manager VET intervistati hanno dichiarato di aver
iniziato a implementare alcune attività per promuovere le competenze green dei loro studenti
e insegnanti, come conferenze e seminari a scuola, ma queste azioni non fanno parte di un
programma più ampio, né di una strategia a termine.
RICERCA CONDOTTA A CIPRO
CONTESTO E METODOLOGIA
N. di insegnanti/formatori VET 5
coinvolti
N. di manager di 3
organizzazioni VET coinvolti
N. totale di intervistati 8
Profilo degli intervistati I formatori VET sono tutti professionisti esperti con più di
cinque anni di esperienza nella formazione VET. Lavorano
nelle scuole tecniche e professionali a Cipro e operano tutti
nel settore dell'ospitalità, sia nell’ambito teorico che pratico.
I formatori VET insegnano materie come cucina,
amministrazione alberghiera, ospitalità, ecc. I manager VET
sono due Dirigenti di altrettante scuole professionali
Metodologia adottata Interviste telefoniche
PRINCIPALI RISULTATI
Tutti gli intervistati hanno dato risposte sostanzialmente molto simili. Hanno affermato che i
sistemi VET sono quelli che insegnano agli studenti le competenze del futuro necessarie
affinché la transizione digitale e verde abbia luogo, che preparano i futuri lavoratori a realizzare
la transizione digitale e green e gli attuali attori del mercato del lavoro ad applicare a soluzioni
digitali e green attraverso l’acquisizione delle competenze adeguate allo scopo. Tutti gli
intervistati hanno affermato che il ruolo degli insegnanti VET è estremamente importante nella
transizione green e digitale, poiché sono loro a guidare questo processo quando interagiscono
negli ambienti di apprendimento con i loro studenti.
Tutti e 5 i formatori hanno risposto di non aver frequentato alcun corso di formazione
incentrato sullo sviluppo di competenze green nell'ambito del loro percorso per diventare
insegnanti perché all'epoca tali competenze non erano previste come parte della loro
preparazione.
Tuttavia, tutti e 5 i formatori hanno risposto di aver frequentato corsi di formazione durante la
loro carriera per acquisire competenze green: hanno frequentato workshop una tantum
incentrati sugli obiettivi di sviluppo sostenibile nella formazione professionale e nell'istruzione
41
Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.