Page 40 - t_it
P. 40




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



                Metodologia adottata          Interviste individuali in presenza; questionario online
                                               PRINCIPALI RISULTATI
                Tutti i 10 intervistati hanno affermato che il ruolo dei sistemi VET e delle organizzazioni VET è
                vitale per realizzare le transizioni verde e digitale: a loro avviso l’istruzione è fondamentale nel
                preparare gli studenti a interagire e lavorare in un mondo in cambiamento, soprattutto nel
                contesto della sostenibilità e della digitalizzazione. Allo stesso modo, i partecipanti considerano
                gli insegnanti e i formatori VET attori chiave nella sensibilizzazione sulle questioni digitali e
                ambientali e nel dotare gli studenti delle competenze necessarie per operare adeguatamente
                non solo nel contesto lavorativo, ma anche nella loro vita quotidiana come cittadini europei
                consapevoli delle sfide del mondo in cui vivono.
                Dalla  ricerca  emerge  che  nessuno  degli  intervistati  aveva  frequentato  corsi  incentrati  sulle
                competenze  green  durante  il  percorso  di  studi  per  diventare  insegnante:  all'epoca,  tali
                competenze non erano incluse nel percorso formativo obbligatorio.
                Nel corso della loro carriera, cinque di loro hanno avuto la possibilità di migliorare le proprie
                competenze  ambientali:  uno  ha  partecipato  a  un  workshop  (5  ore)  con  un'associazione
                ambientalista locale, finanziato con fondi nazionali; due hanno preso parte ad un progetto
                Erasmus+  KA2  incentrato  sulla  sostenibilità  ambientale;  tre  hanno  frequentato  corsi  sulle
                competenze green (20 ore) disponibili sulla piattaforma SOFIA del MIUR e finanziati attraverso
                la “Carta del docente”. In tutti i casi si trattava di attività facoltative.
                Gli  altri  cinque  intervistati  che  non  hanno  frequentato  alcun  corso  di  formazione  sulle
                competenze green hanno spiegato ciò con motivazioni diverse: quattro hanno affermato che
                non era richiesta per i loro profili professionali, uno ha trovato la questione poco interessante
                o  irrilevante  nonostante  gli  fosse  stata  offerta  una  formazione  come  attività  facoltativa.
                Entrambi i manager delle organizzazioni VET intervistati hanno affermato di aver pianificato
                strategie per migliorare le competenze green di insegnanti e studenti, evidenziando l'impegno
                a integrare queste competenze nelle loro organizzazioni nonostante la mancanza di formazione
                formale per il personale attuale.

                                           RICERCA CONDOTTA IN GRECIA
                                              CONTESTO E METODOLOGIA
                N. di insegnanti/formatori VET  5
                coinvolti
                N. di manager di              2
                organizzazioni VET coinvolti
                N. totale di intervistati     7
                Profilo degli intervistati    Gli  intervistati  sono  manager  e  formatori  VET  esperti  che
                                              lavorano in organizzazioni VET con sede a Heraklion.
                                              I formatori VET sono esperti in varie materie, tra cui: turismo,
                                              ingegneria e industria.
                Metodologia adottata          Questionario online
                                               PRINCIPALI RISULTATI
                Tra gli intervistati, cinque hanno affermato che il ruolo dei centri VET nella transizione green e
                digitale  è  estremamente  importante,  mentre  i  restanti  quattro  l’hanno  ritenuto  molto
                importante. Le motivazioni alla base dell'importanza dei centri VET nella transizione green e
                digitale evidenziano diversi ruoli e impatti chiave. I centri VET sono visti come un collegamento
                                                                                                        40
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45