Page 44 - t_it
P. 44
MET-VET – Metacognition for
Environmental Thinking in VET
Project number:
2021-2-PL01-KA220-VET-000050783
PARTE C - Finanziare l'integrazione di nuovi strumenti
didattici, motivazionali, di orientamento e di
sensibilizzazione
3.1 Iniziative europee e strumenti per finanziare l'integrazione di nuovi
strumenti di insegnamento, motivazione, orientamento e
sensibilizzazione a livello europeo
Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha posto un’enfasi significativa sul miglioramento della qualità e
dell’accessibilità dell’istruzione in tutti gli Stati membri. Questo impegno si riflette in varie iniziative e
strumenti di finanziamento volti a integrare nuove metodologie didattiche, strategie motivazionali,
meccanismi di orientamento e strumenti di sensibilizzazione. Questi sforzi sono fondamentali per
modernizzare i sistemi educativi, promuovere l’alfabetizzazione digitale e garantire che tutti gli
studenti abbiano l’opportunità di avere successo in un mondo in rapido cambiamento.
Di seguito una panoramica degli strumenti di finanziamento e delle principali iniziative promosse
dall’Unione Europea.
STRUMENTI DI FINANZIAMENTO
PROGRAMMA ERASMUS+
Descrizione Il programma Erasmus+ è una delle iniziative faro dell'UE, che offre
finanziamenti ingenti per sostenere l'istruzione, la formazione, la gioventù e
lo sport in Europa. Con un budget di 26,2 miliardi di Euro per il periodo 2021-
2027, Erasmus+ mira a promuovere l’apprendimento permanente,
aumentare l’occupabilità e favorire l’inclusione sociale. Il programma sostiene
progetti che integrano pratiche innovative di insegnamento e
apprendimento, migliorano le competenze digitali e promuovono la
cooperazione transfrontaliera tra le istituzioni educative.
Erasmus+ offre vari tipi di sovvenzioni per sostenere progetti educativi. Questi
includono sovvenzioni per la mobilità per studenti e personale, sovvenzioni
per partenariati strategici per progetti collaborativi e sovvenzioni per lo
sviluppo di capacità per modernizzare i sistemi educativi. Queste sovvenzioni
consentono agli istituti di sviluppare e implementare metodi di insegnamento
innovativi, strumenti digitali e strategie di sensibilizzazione.
Esplora il sito web https://erasmus-plus.ec.europa.eu/it
PIANO D’AZIONE PER L’ISTRUZIONE DIGITALE – DIGITAL EDUCATION ACTION PLAN (2021-2027)
Descrizione Il piano d’azione per l’istruzione digitale delinea la visione dell’UE per
un’istruzione digitale di alta qualità, inclusiva e accessibile. Si concentra su
due priorità strategiche: promuovere lo sviluppo di un ecosistema di
44
Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.