Page 46 - t_it
P. 46




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



                                    dell’istruzione.  Queste  sovvenzioni  sostengono  progetti  che  mirano  a
                                    migliorare  i  risultati  scolastici  e  ad  affrontare  le  sfide  sociali  attraverso
                                    soluzioni innovative.
                Esplora il sito web   https://research-and-innovation.ec.europa.eu/funding/funding-
                                    opportunities/funding-programmes-and-open-calls/horizon-europe_en

                                                    EUROPA CREATIVA
                Descrizione         Europa  Creativa  è  il  programma  dell'UE  dedicato  al  sostegno  dei  settori
                                    culturali e creativi. Sebbene non sia focalizzato esclusivamente sull’istruzione,
                                    fornisce  finanziamenti  per  progetti  che  integrano  creatività  e  innovazione
                                    nell’insegnamento e nell’apprendimento. Ciò include lo sviluppo di contenuti,
                                    strumenti e risorse educativi che sfruttano le arti e la cultura per migliorare le
                                    esperienze di apprendimento.
                                    Europa Creativa fornisce sovvenzioni per sostenere progetti che integrano le
                                    arti e la cultura nell’istruzione. Queste sovvenzioni finanziano lo sviluppo di
                                    contenuti, strumenti e risorse educativi creativi. Sostengono inoltre iniziative
                                    che  promuovono  la  consapevolezza  culturale  e  il  dialogo  interculturale
                                    attraverso l'istruzione.
                Esplora il sito web   https://culture.ec.europa.eu/creative-europe


                                                       INIZIATIVE
                                                          SELFIE

                Descrizione         Lo  strumento  SELFIE  (Self-reflection  on  Effective  Learning  by  Fostering
                                    Innovation  through  Educational  Technologies)  è  un’iniziativa  della
                                    Commissione  Europea  pensata  per  aiutare  le  scuole  a  valutare  il  proprio
                                    utilizzo  delle  tecnologie  digitali  per  l’insegnamento  e  l’apprendimento.  Lo
                                    strumento fornisce feedback alle scuole sui loro punti di forza e sulle aree di
                                    miglioramento, guidandole nello sviluppo di strategie digitali. L’iniziativa è
                                    stata ampiamente adottata in tutta Europa, aiutando le scuole a integrare gli
                                    strumenti digitali nelle loro pratiche didattiche.
                Esplora il sito web   https://education.ec.europa.eu/selfie/about-selfie

                                                       eTWINNING

                Descrizione         eTwinning  è  una  piattaforma  europea  che  mette  in  contatto  insegnanti  e
                                    studenti  di  tutta  Europa  attraverso  progetti  collaborativi.  Fornisce  un
                                    ambiente  online  sicuro  in  cui  gli  insegnanti  possono  condividere  risorse,
                                    collaborare a progetti e impegnarsi nello sviluppo professionale.
                                    eTwinning promuove l’uso di strumenti digitali e metodi didattici innovativi,
                                    favorendo un approccio collaborativo all’istruzione.
                Esplora il sito web   https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning



                                                                                                        46
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51