Page 45 - t_it
P. 45
MET-VET – Metacognition for
Environmental Thinking in VET
Project number:
2021-2-PL01-KA220-VET-000050783
istruzione digitale ad alte prestazioni e migliorare le abilità e competenze
digitali per la trasformazione digitale. Le azioni chiave includono il sostegno
allo sviluppo di strumenti didattici digitali, il miglioramento delle
infrastrutture digitali e la promozione della collaborazione tra gli Stati membri
per condividere le migliori pratiche.
Il programma Europa digitale, con una dotazione di 7,5 miliardi di Euro, mira
ad accelerare la trasformazione digitale dell’Europa. Fornisce finanziamenti
per progetti che migliorano le competenze digitali, sviluppano infrastrutture
digitali e promuovono l’uso delle tecnologie digitali nell’istruzione. Gli istituti
scolastici possono richiedere finanziamenti per implementare piattaforme di
apprendimento digitale, sviluppare materiali didattici digitali e formare gli
insegnanti nelle competenze digitali.
Esplora il sito web https://education.ec.europa.eu/focus-topics/digital-education/action-plan
FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS (FSE+)
Descrizione Il FSE+ è il principale strumento finanziario dell’UE per investire nelle persone,
con un bilancio di 99,3 miliardi di Euro per il periodo 2021-2027. L’obiettivo è
sostenere l’occupazione, l’istruzione e l’inclusione sociale. Il fondo fornisce
risorse per programmi di formazione, iniziative di apprendimento
permanente e progetti che migliorano i risultati educativi e l’occupabilità.
Supporta inoltre metodi di insegnamento innovativi e l’integrazione delle
tecnologie digitali nell’istruzione.
Il FSE+ fornisce finanziamenti attraverso programmi nazionali e regionali,
gestiti dagli Stati membri. Questi fondi sono assegnati a progetti che
migliorano i sistemi di istruzione e formazione, aumentano l’occupabilità e
promuovono l’inclusione sociale. Gli istituti scolastici possono richiedere
finanziamenti FSE+ per sviluppare nuovi materiali didattici, implementare
piattaforme di apprendimento digitale e sostenere iniziative di formazione
degli insegnanti.
Esplora il sito web https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=325&langId=en
HORIZON EUROPE
Descrizione Horizon Europe, il programma di ricerca e innovazione dell'UE con un bilancio
di 95,5 miliardi di Euro, sostiene progetti di ricerca e innovazione in vari
settori, compresa l'istruzione. Il programma incoraggia lo sviluppo e
l'implementazione di strumenti e metodologie educative innovative. Finanzia
progetti che esplorano nuove tecniche di insegnamento, sviluppano
piattaforme di apprendimento digitale e promuovono la ricerca
interdisciplinare nel campo dell’istruzione.
Horizon Europe offre sovvenzioni competitive per progetti di ricerca e
innovazione. Le istituzioni educative e le organizzazioni di ricerca possono
richiedere finanziamenti per esplorare nuove metodologie di insegnamento,
sviluppare strumenti digitali e condurre ricerche interdisciplinari nel campo
45
Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.