Page 35 - t_it
P. 35




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



               Sostenibile dell’Agenda 2030 Globale delle Nazioni Unite”. L'Unità ha preparato una serie di materiali
               di supporto per formatori ed educatori VET della formazione tecnica e professionale secondaria a Cipro
               che sono resi disponibili attraverso il portale del Ministero dell'Istruzione, dello Sport e della Gioventù
               (https://elearning.schools.ac.cy/index.php/el/elearning/endeiktiko-yliko)  dove,  per  ciascun  settore,
               viene preparata una cartella con materiale che consentirà ai formatori VET di includere la formazione
               sullo sviluppo sostenibile e sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Anche se il materiale è facilmente
               accessibile attraverso il portale, spetta ai formatori e agli educatori VET scaricarlo e formarsi nel tempo
               libero. Inoltre l'Unità offre seminari e workshop per la formazione degli insegnanti durante l'orario
               scolastico o in giornate di formazione dedicate a formatori ed educatori, ad esempio: “ formazione di
               biologi  presso  il  Centro  di  Educazione  Ambientale  ”;  “Trasformare  la  nostra  scuola  in  una  scuola
               sostenibile ”. Tali workshop e corsi di formazione non sono dedicati solo ai formatori e agli educatori
               dell'IFP, ma a tutti gli insegnanti della scuola secondaria e possono avvantaggiare tutti i professionisti
               per  quanto  riguarda  la  promozione  o  l'aggiornamento  delle  competenze  green.  Nel  campo  delle
               competenze digitali, Cipro è stata proattiva nello sfruttare progetti nazionali e finanziati dall’UE per
               migliorare le competenze digitali tra gli insegnanti. Queste iniziative sono fondamentali per adattarsi
               ai rapidi progressi tecnologici e garantire che gli educatori siano attrezzati per gestire in modo efficace
               strumenti e metodologie digitali. L’enfasi sulle competenze digitali fa parte di una strategia più ampia
               volta a preparare gli insegnanti ad ambienti di insegnamento a distanza e misti, che sono diventati
               sempre più diffusi.


               In  Estonia  il  panorama  dei  programmi  di  mentoring  e  sviluppo  professionale  dell'istruzione  e
               formazione professionale è caratterizzato da una combinazione di iniziative governative, politiche e
               piani strategici volti a promuovere e aggiornare le competenze verdi degli insegnanti e dei formatori
               VET. L'Estonia ha implementato vari corsi di formazione obbligatori e facoltativi, seminari e iniziative
               per migliorare le competenze green degli insegnanti e dei formatori VET
               L'Autorità estone per le qualifiche (Kutsekoda) svolge un ruolo fondamentale nell'accreditamento delle
               qualifiche professionali e nel garantire la qualità dei programmi VET. All’interno di tale scenario, ci sono
               corsi di formazione e seminari specifici su misura per lo sviluppo delle competenze green., che coprono
               aree come lo sviluppo sostenibile, la conservazione ambientale e le tecnologie green. Questi corsi
               mirano a fornire agli educatori VET le conoscenze e le competenze necessarie per integrare i principi di
               sostenibilità nelle loro pratiche di insegnamento.
               Inoltre, istituzioni come il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca estone forniscono sostegno allo
               sviluppo professionale attraverso programmi come la Strategia di apprendimento permanente 2020+,
               che sottolinea l’importanza dell’apprendimento continuo per gli educatori. Attraverso questa strategia,
               gli insegnanti e i formatori VET hanno accesso a una serie di corsi di formazione e seminari opzionali
               incentrati sulle competenze green, consentendo loro di rimanere al passo con le tendenze emergenti e
               le migliori pratiche nell’educazione alla sostenibilità.
               Sia a livello locale che nazionale, l’Estonia ha adottato politiche e piani strategici per migliorare le
               conoscenze e le competenze degli insegnanti e dei formatori VET. Il Piano nazionale di sviluppo estone
               per l'istruzione e la ricerca 2021-2035 delinea la visione a lungo termine del paese per l'istruzione,
               compresa quella professionale, con una forte enfasi sulla sostenibilità e sullo sviluppo delle competenze
               green.  Questo  piano  strategico  mira  a  promuovere  un  approccio  olistico  all’istruzione  che  integri
               l’educazione ambientale a tutti i livelli, dotando così gli insegnanti e i formatori VET degli strumenti per
               incorporare efficacemente le competenze green nel loro curriculum.
               Inoltre, i comuni locali e le istituzioni educative spesso collaborano a iniziative a sostegno dello sviluppo
               professionale  in  ambito  VET.  Ad  esempio,  l’Estonian  Environmental  Board  collabora  con scuole  ed
                                                                                                        35
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40