Page 34 - t_it
P. 34




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



               insegnanti  VET  in  Grecia,  il  panorama  sembra  favorire  la  competenza  digitale  rispetto  alla
               consapevolezza ambientale. Mentre i corsi di competenza digitale, compresi quelli per l’istruzione a
               distanza  sincrona  e  asincrona,  sembrano  essere  importanti  e  obbligatori,  i  corsi  di  competenza
               ambientale non sembrano essere così enfatizzati o obbligatori all’interno del curriculum di formazione
               degli  insegnanti  VET.  Per  affrontare  questa  disparità,  potrebbero  essere  ideati  iniziative  e  piani
               strategici per promuovere le competenze digitali e ambientali tra gli insegnanti e i formatori VET in
               Grecia. Queste iniziative potrebbero includere l’integrazione di moduli sulla sostenibilità ambientale
               nei programmi di formazione degli insegnanti esistenti, lo sviluppo di corsi specializzati incentrati sulle
               competenze green e l’incentivazione della partecipazione a workshop e seminari sulle competenze
               ambientali. Inoltre, si potrebbero creare partenariati con organizzazioni ambientaliste, stakeholder del
               settore e agenzie governative per creare programmi di formazione completi su misura per le esigenze
               specifiche degli educatori VET. Allineando questi sforzi con i quadri di sviluppo professionale continuo
               esistenti  e  sfruttando  le  piattaforme  digitali  per  l'erogazione,  la  Grecia  può  garantire  che  i  suoi
               insegnanti VET non solo siano competenti nelle tecnologie digitali ma anche dotati delle conoscenze e
               delle competenze per sostenere la sostenibilità ambientale nell'ambito dell'istruzione professionale.

               A Cipro , i processi di reclutamento e di sviluppo professionale per insegnanti e formatori nell'istruzione
               e formazione professionale riflettono le esigenze in evoluzione del panorama educativo. Gli insegnanti
               VET  sono  generalmente  assunti  attraverso  processi  di  reclutamento  strutturati  nelle  istituzioni
               pubbliche,  mentre  i  formatori  possono  operare  in  contesti  diversi,  spesso  con  standard  di
               reclutamento meno regolamentati. L'Università di Cipro, insieme ad altre istituzioni pubbliche, offre
               programmi di formazione pedagogica. Tra il 2018 e nel 2021, un totale di 939 insegnanti dell'istruzione
               secondaria hanno completato il percorso “Formazione pedagogica dei futuri insegnanti dell’istruzione
               secondaria  e  tecnica”.  Secondo  la  decisione  del  Consiglio  dei  ministri  dell'agosto  2015,  l'Istituto
               pedagogico di Cipro (CPI) è responsabile della gestione della formazione professionale degli insegnanti.
               Il  CPI  offre  corsi  obbligatori  una  volta  alla  settimana  durante  l'anno  scolastico  per  i  Dirigenti  e  i
               vicepresidi VET di nuova nomina. Inoltre, il CPI in collaborazione con il Dipartimento dell'Istruzione e
               della  Formazione  Secondaria  Tecnica  e  Professionale offre a tutti  gli  insegnanti  diversi  programmi
               formativi su varie materie del curriculum e una serie di seminari facoltativi di istruzione e pedagogia
               che vengono offerti dal CIP durante il pomeriggio e sono aperti e gratuiti per tutti gli insegnanti. Le
               scuole  tecniche,  come  il  resto  delle  scuole,  hanno  la  possibilità  di  ricevere  un  sostegno  annuale
               sistematico  da  parte  del  CPI  nell'ambito  del  programma  speciale  di  sostegno  all'apprendimento
               professionale degli insegnanti. All'inizio dell'anno scolastico, ci si aspetta che le scuole seguano una
               procedura di valutazione dei bisogni per delineare le loro esigenze specifiche e individuare un unico
               tema prioritario. Poi, in base alle proprie esigenze, ogni scuola deve organizzare il proprio programma
               di formazione per gli insegnanti, avvalendosi dei numerosi programmi formativi offerti dall'istituto o
               altrove. Sulla base della propria formazione, ogni scuola elabora il proprio piano d'azione. Il CPI offre
               una serie di workshop che abbracciano argomenti come: l'antirazzismo, seminari per l'insegnamento
               della Fisica, corsi di formazione su questioni sociali, programmi di educazione emotiva, etc. Tutti i
               workshop sono divisi in base ai gruppi target (ad esempio, insegnanti della scuola primaria, insegnanti
               dell'istruzione secondaria, ecc.), tuttavia non ci sono sessioni di formazione specifiche o workshop per
               aggiornare  le  competenze  green  dei  formatori  VET.  L'Unità  per  l'Educazione  all'Ambiente  e  allo
               Sviluppo  Sostenibile,  nata  con  lo  scopo  di  monitorare  l'attuazione  e  l'aggiornamento  del  Piano
               Strategico Nazionale per l'Educazione Ambientale, ha tra le sue azioni chiave “lo sviluppo professionale
               di insegnanti ed educatori in materia di insegnamento e metodologia dell’Educazione allo Sviluppo
               Sostenibile,  nelle  competenze  dell’Educazione  allo  Sviluppo  Sostenibile,  negli  Obiettivi  di  Sviluppo
                                                                                                        34
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39