Page 30 - t_it
P. 30




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



               Il coinvolgimento del settore imprenditoriale e delle parti sociali è particolarmente significativo nello
               sviluppo  professionale  continuo,  poiché  facilita  i  tirocini  nelle  aziende,  mantenendo  gli  insegnanti
               aggiornati sulle ultime pratiche industriali e sugli sviluppi tecnologici. Il quadro legislativo in Spagna,
               soprattutto ai sensi della legge LOMLOE, sottolinea l’importanza degli insegnanti nel mantenimento
               della  qualità  dell’istruzione.  Questo  atto  mira  a  riformare  la  formazione  iniziale  e  continua  degli
               insegnanti,  a  migliorare  le  condizioni  di  lavoro  e  ad  aumentare  l’apprezzamento  sociale  degli
               insegnanti. La legislazione cerca inoltre di integrare gli insegnanti tecnici VET con titoli universitari nel
               corpo degli insegnanti dell'istruzione secondaria e propone nuovi ruoli, come "insegnanti specializzati
               in  settori  specifici  dell'Istruzione  professionale"  per  rispondere  meglio  alle  esigenze  educative
               specifiche del settore. Le competenze digitali e la sostenibilità sono aree di interesse fondamentale
               per  gli  insegnanti  VET  in  Spagna.  La  pandemia  di  COVID-19  ha  sottolineato  la  necessità  di  solide
               competenze digitali tra gli educatori. Di conseguenza, è stata fornita una formazione approfondita per
               supportare  gli  insegnanti  nell’utilizzo  delle  piattaforme  online  e  nello  sviluppo  di  metodi  di
               insegnamento virtuale efficaci. Inoltre, vi è una forte enfasi sul miglioramento delle competenze e sulla
               riqualificazione  degli  insegnanti  negli  aspetti  tecnici  rilevanti  per  la  sostenibilità  e  i  progressi
               tecnologici. Questo impegno si riflette nell'integrazione strategica di questi elementi nei programmi di
               sviluppo  professionale  continuo,  garantendo  che  gli  educatori  siano  ben  attrezzati  per  impartire
               conoscenze in queste aree critiche. Sono stati implementati diversi piani strategici e iniziative per
               supportare  gli  insegnanti  e  i  formatori  VET  in  Spagna.  Il  Piano  nazionale  per  la  formazione  degli
               insegnanti  si  concentra  sul  miglioramento  delle  competenze  professionali  degli  insegnanti,  con
               particolare attenzione alle competenze digitali e alle metodologie didattiche innovative. Questo piano
               include  una  varietà  di  corsi  e  moduli  di  formazione,  come  workshop  sugli  strumenti  digitali  per
               l'istruzione, seminari sulle pratiche sostenibili e progetti di collaborazione con partner del settore. Il
               Piano d’Azione per l’Educazione Digitale lanciato dalla Commissione Europea, che mira a migliorare
               l’alfabetizzazione digitale tra gli educatori, è stato adottato in Spagna attraverso iniziative come lo
               strumento SELFIE (Self-reflection on Effective Learning by Fostering Innovation through Educational
               Technologies).  Questo  strumento  aiuta  gli  insegnanti  ad  autovalutare  e  a  migliorare  le  proprie
               competenze digitali. Durante la fase pilota nel 2017/18, la Spagna ha registrato una partecipazione
               significativa, indicando un forte impegno nei confronti dell’educazione digitale. Il Piano Scuola 4.0
               nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (NRRP) mira a favorire la transizione digitale
               delle scuole attraverso lo sviluppo di modelli didattici innovativi e digitalizzati, in linea con i framework
               europei come DigComp 2.1 e DigCompEdu . Questo piano prevede investimenti sostanziali nei centri
               di istruzione digitale e nella formazione per la trasformazione digitale, garantendo che gli insegnanti
               siano ben preparati per le sfide educative contemporanee. Sul fronte della sostenibilità, la Spagna si è
               impegnata  a  integrare  l’educazione  ambientale  nel  curriculum,  seguendo  l’Agenda  2030  per  lo
               sviluppo  sostenibile.  I  programmi  di  formazione  sono  progettati  per  sviluppare  capacità  di
               autovalutazione e coinvolgere un’ampia rete di portatori di interessi, comprese le organizzazioni del
               terzo settore con esperienza nell’educazione sostenibile.


               In Germania esistono diverse iniziative governative volte a promuovere e aggiornare le competenze
               verdi degli insegnanti e dei formatori dell’istruzione e formazione professionale VET. Queste iniziative
               includono  principalmente  corsi  di  formazione  facoltativi,  seminari  e  altri  programmi.  I  riferimenti
               diretti  alla  sostenibilità  nei  regolamenti  formativi  e  nei  curricoli  quadro  sono  spesso  generali  o
               strettamente orientati alle posizioni standard relative alla formazione professionale. La sostenibilità
               viene affrontata come area di competenza da insegnare durante l'intero programma di formazione.


                                                                                                        30
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35