Page 23 - t_it
P. 23




                                             MET-VET – Metacognition for
                                            Environmental Thinking in VET
                                                   Project number:
                                          2021-2-PL01-KA220-VET-000050783



               Per quanto riguarda la transizione digitale in ambito VET, il rapporto “Integrating digital skills and
               competences  in  VET  curricula  and  programmes”  (“Integrare  le  abilità  e  le  competenze  digitali  nei
               curricula  e  nei  programmi  VET”  del  CEDEFOP  sottolinea  che  l’adattamento  dei  curricula  VET  per
               includere le competenze digitali garantisce che i laureati siano preparati per il mercato del lavoro
               digitalizzato.
               Inoltre, l'adozione dello "Strumento di valutazione delle competenze digitali" (Digital Skills Assessment
               Tool)  da  parte  della  Commissione  europea  può  supportare  gli  erogatori  di  formazione  VET  nella
               valutazione e nel miglioramento delle competenze digitali degli studenti VET.  Per lo scopo del progetto
               “MET-VET”, è stato esplorato lo stato dell’arte riguardo la transizione green e digitale nei Paesi dei
               partner del progetto.

               La Germania , nota per il suo solido sistema VET, è in prima linea nelle transizioni verde e digitale. I
               sistemi VET sono ben consolidati e sono in grado di adattarsi ai cambiamenti delle richieste del settore.
               Con la transizione verso le tecnologie verdi e le pratiche sostenibili, i centri VET offrono programmi di
               formazione su misura per le competenze richieste nei settori delle energie rinnovabili, dell’efficienza
               energetica,  della  gestione  dei  rifiuti  e  in  altri  ambiti  collegati  con  l’ambiente.  Questi  programmi
               forniscono agli individui le competenze necessarie per lavorare nelle industrie green emergenti.
               La  digitalizzazione  delle  imprese  è  un  aspetto  chiave  della  transizione  della  Germania  verso
               un’economia  più  sostenibile.  I  sistemi  VET  lo  riconoscono  e  incorporano  la  formazione  sulle
               competenze  digitali  nei  loro  programmi.  Dall'imparare  a  utilizzare  i  macchinari  digitali  nel  settore
               manifatturiero alla comprensione dell'analisi dei dati nei sistemi di energia rinnovabile, i centri VET
               garantiscono che le persone siano dotate delle competenze digitali necessarie per essere una forza
               lavoro  tecnologicamente  avanzata.  I  centri  VET  spesso  collaborano  con  i  partner  del  settore  per
               garantire che i loro programmi di formazione siano in linea con le esigenze attuali e future. Nel contesto
               della  transizione  verde  e  digitale,  queste  partnership  sono  cruciali  per  identificare  le  tendenze
               emergenti, l’evoluzione dei requisiti in termini di competenze e lo sviluppo di programmi di studio
               pertinenti. Attraverso queste collaborazioni, i sistemi VET possono garantire che i loro diplomati siano
               ben preparati per contribuire ai settori dell’economia sostenibili e guidati dal digitale.
               Inoltre, uno dei tratti distintivi del sistema VET tedesco è l'enfasi posta sull'apprendimento pratico e
               sul campo. Questo approccio è particolarmente vantaggioso per i settori del green e del digitale in cui
               le  competenze  devono  essere  applicate  in  contesti  reali.  I  centri  VET  forniscono  l'accesso  ad
               attrezzature e strutture all'avanguardia, consentendo agli studenti di acquisire una preziosa esperienza
               lavorando con tecnologie green e strumenti digitali in un ambiente controllato. Infine, i sistemi VET in
               Germania sono noti per la loro flessibilità e adattabilità. Con il progredire della transizione green e
               digitale, i centri VET aggiornano continuamente i loro programmi per riflettere le mutevoli dinamiche
               del  settore  e  i  progressi  tecnologici.  Ciò  garantisce  che  le  persone  che  seguono  una  formazione
               professionale restino al passo e siano e dotate delle nuove competenze necessarie per promuovere
               l’innovazione e la sostenibilità.
               Le ricerche evidenziano il ruolo in evoluzione dei sistemi VET in Polonia nel contesto della transizione
               green e digitale. Mentre paesi come il Belgio e la Germania sono esempi guida nell’integrazione delle
               pratiche green e digitali nei loro programmi VET, la Polonia sta progredendo attivamente verso un
               approccio  simile.  I  paesi  leader  danno  priorità  all’instillazione  della  conoscenza  dei  principi  dello
               sviluppo sostenibile, delle tecnologie digitali e delle competenze essenziali come la comunicazione e il
               lavoro di squadra all’interno dei loro programmi VET. Inoltre, beneficiano di mercati del lavoro ben
               regolamentati,  che  promuovono  la  collaborazione  tra  aziende  e  istituti  di  istruzione  per  offrire
               opportunità di apprendimento basato sul lavoro. Al contrario, la Polonia si trova ad affrontare sfide
                                                                                                        23
               Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espressi sono tuttavia quelli esclusivi dell'autore/i e non
               riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA).
               Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenuti responsabili.

   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28